L’Istituto commerciale ad indirizzo AFM è il percorso di studi indicato per chi vuole inserirsi nel settore bancario e finanziario, chi è interessato alla gestione d’impresa, al marketing e pubblicità sia come attività in proprio che in contesti aziendali.
Amministrare un’azienda dal punto di vista contabile, finanziario e di marketing
Elaborare documenti contabili aziendali
Migliorare gli aspetti organizzativi di un’azienda
Interagire con agenzie ed enti pubblici per risolvere problemi commerciali e fiscali
L'indirizzo AFM prevede due articolazioni:
Amministrazione Finanza e Marketing con discipline caratterizzanti di area economico-giuridica (economia aziendale in primis, diritto, economia politica) e linguistica. In particolare nel triennio finale si studieranno le scritture contabili aziendali e le strategie e azioni di marketing per una corretta gestione d’impresa.
SIA - Sistemi Informativi Aziendali in cui l'aspetto economico finanziario viene coniugato con l'uso di software applicativi e gestionali necessari per una corretta gestione di sistemi informativi aziendali. Il quadro orario prevede un minor numero di ore di Economia Aziendale a fronte di un maggior impegno orario in Informatica.
Il diploma di maturità di istituto commerciale AFM consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, ed è indicato particolarmente per chi desidera proseguire gli studi in facoltà economiche e giuridiche ed eventualmente intraprendere la libera professione di commercialista, consulente del lavoro o avvocato:
Oltre ad essere il primo passo per l'esercizio di una libera professione, il diploma di maturità AFM offre solide competenze per molti ambiti lavorativi:
Considerate le specificità del nostro territorio e la sua vocazione turistica ed agroalimentare, il percorso dell’istituto tecnico presso l’istituto Enrico Medi può costituire una valida base di partenza per entrare in contatto con il tessuto imprenditoriale locale:
Sito dell'I.I.S. "Enrico Medi" - sede e amministrazione Via Papa Giovanni Paolo II, s.n. - 95036 Randazzo (CT) Tel. 095-6136730 - Fax 095-923970
E-mail ctis00600c@istruzione.it - PEC ctis00600c@pec.istruzione.it cod. mec. CTIS00600C - C.F. 83001470877 - Codice Univoco Ufficio: UF9A13
Sito realizzato da Michelangelo Nicotra su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.